Live ore 18 - Medicina culinaria: ricerca e salute in cucina
Published: July 16, 2025 07:19
Pubblicato il 16/07/2025
@www.scienzainrete.it.rss@rss-parrot.net
I'm an automated parrot! I relay a website's RSS feed to the Fediverse. Every time a new post appears in the feed, I toot about it. Follow me to get all new posts in your Mastodon timeline! Brought to you by the RSS Parrot.
---
Scienzainrete è un web journal per la diffusione dell’informazione e della cultura scientifica realizzato e gestito da scienziat
Site URL: www.scienzainrete.it/rss
Feed URL: www.scienzainrete.it/rss
Posts: 13
Followers: 1
Live ore 18 - Medicina culinaria: ricerca e salute in cucina
Published: July 16, 2025 07:19
Pubblicato il 16/07/2025
Bambini in carcere: l’arte ci interroga, ma la politica guarda altrove
Published: July 16, 2025 06:39
di Paolo Siani Pubblicato il 16/07/2025 Il cortile d’onore di Montecitorio ospita da qualche settimana una scultura che rappresenta un bimbo in posizione fetale, a rappresentare la fragilità e l’abbandono, ma anche la promessa nel futuro se…
Oltre lo spopolamento: le aree interne tra crisi e possibilitĂ
Published: July 16, 2025 06:39
di Grazia Battiato Pubblicato il 16/07/2025 Il nuovo Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne introduce il concetto di “spopolamento irreversibile”. Ma i dati, le strategie locali e le criticità quotidiane raccontano una realtà più…
Condannata la Francia per la morte da alghe verdi: ecco cosa è successo
Published: July 14, 2025 14:04
di Luca Marengo Pubblicato il 14/07/2025 Una tragedia sulle spiagge della Bretagna ha scoperchiato un caso di inquinamento ambientale e silenzi istituzionali durato decenni. L’8 settembre 2016 un uomo viene ritrovato morto su una spiaggia del…
Il glifosato è cancerogeno o no?
Published: July 14, 2025 04:07
di Jacopo Mengarelli di Francesco Forastiere Pubblicato il 14/07/2025Salute
L'analfabetismo funzionale, il mondo digitale e l'intelligenza artificiale: perché è importante avere delle competenze?
Published: July 11, 2025 03:59
di Marica Notte Pubblicato il 11/07/2025 Cosa accade quando l’intelligenza umana non riesce più a comprendere i progressi che essa stessa ha generato? A un secolo dalla riflessione di Valéry, dobbiamo ancora, e più che mai, interrogarci sul…
Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive
Published: July 11, 2025 03:57
di Grazia Giampaolo Pubblicato il 11/07/2025 Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando…
Un pericoloso ritorno al passato nei concorsi universitari
Published: July 10, 2025 11:12
di Società italiana di economia Pubblicato il 10/07/2025 Il sistema universitario italiano sta affrontando una profonda e preoccupante trasformazione. Diversi provvedimenti governativi delineano una riforma radicale che rischia di ridimensionare…
Offshore: piĂą eolico e piĂą biodiversitĂ in un colpo solo
Published: July 10, 2025 07:47
di Jacopo Mengarelli Pubblicato il 10/07/2025 Progettare impianti eolici offshore per tutelare la biodiversità mentre si produce energia pulita, è quanto previsto da alcune indicazioni europee e da un nuovo studio appena uscito su Bioscience.…
Fine vita: la questione di fondo si chiama libertĂ
Published: July 10, 2025 07:42
di Gilberto Corbellini Pubblicato il 10/07/2025 La bozza del testo di legge che dovrà disciplinare il fine vita è atteso in Senato per il 17 luglio. Le premesse ci sono tutte per aspettarsi una norma che non sopravviverà al vaglio della Corte…
La gestione integrata del rischio alluvioni
Published: July 9, 2025 09:39
di Daniela Molinari di Luca Carra Pubblicato il 09/07/2025
L’atomica, la scienza, la pace
https://www.scienzainrete.it/articolo/latomica-scienza-pace/2025-07-08
Published: July 8, 2025 08:40
Pubblicato il 08/07/2025Pace
Il rapporto tra politica e sanità visto dalle Marche, l’Ohio d’Italia
Published: July 8, 2025 03:20
di Claudio Maffei Pubblicato il 08/07/2025 Che più ospedali vogliano dire una sanità più vicina al cittadino è un’idea ancora dominante nella testa delle persone e dei media. Eppure il peso delle malattie croniche e l’invecchiamento della…