🦜
@www.scienzainrete.it.rss@rss-parrot.net
I'm an automated parrot! I relay a website's RSS feed to the Fediverse. Every time a new post appears in the feed, I toot about it. Follow me to get all new posts in your Mastodon timeline!
Brought to you by the RSS Parrot.
---
Scienzainrete è un web journal per la diffusione dell’informazione e della cultura scientifica realizzato e gestito da scienziat
Your feed and you don't want it here? Just
e-mail the birb.
Nanoplastiche, quando il piccolo non è così bello
https://www.scienzainrete.it/articolo/nanoplastiche-quando-piccolo-non-cos%C3%AC-bello/stefano-nespor/2025-08-13
Published: August 13, 2025 08:18
di Stefano Nespor
Pubblicato il 13/08/2025
Il “piccolo” che mezzo secolo fa evocava un’economia sostenibile oggi si manifesta nelle nanoplastiche, frammenti invisibili ma onnipresenti negli oceani. Una ricerca internazionale ha stimato…
Inadempienti subito: le nomine NITAG e il rischio della pseudoscienza
https://www.scienzainrete.it/articolo/inadempienti-subito-le-nomine-nitag-e-rischio-della-pseudoscienza/stefano-cagliano/2025-08
Published: August 11, 2025 08:09
di Stefano Cagliano
Pubblicato il 11/08/2025
La nomina al NITAG di figure note per posizioni critiche verso i vaccini e vicine all’omeopatia solleva interrogativi sulla coerenza scientifica delle scelte del Ministero della Salute. In un contesto…
Una questione di metodo: il ruolo del NITAG nelle politiche vaccinali
https://www.scienzainrete.it/articolo/questione-di-metodo-ruolo-del-nitag-nelle-politiche-vaccinali/stefania-salmaso/2025-08-11
Published: August 11, 2025 08:08
di Stefania Salmaso
Pubblicato il 11/08/2025
La nuova composizione del NITAG, il gruppo tecnico nazionale che assiste il Ministero della Salute nelle decisioni vaccinali, riporta l’attenzione sul metodo di lavoro e sui criteri con cui vengono…
Talenti e ammissione nelle università in Cina: qualche spunto per l’Italia?
https://www.scienzainrete.it/articolo/talenti-e-ammissione-nelle-universit%C3%A0-cina-qualche-spunto-litalia/michele-ciavarella/2025
Published: August 8, 2025 07:17
di Michele Ciavarella
Pubblicato il 08/08/2025
Ogni anno milioni di studenti cinesi affrontano il Gaokao, un esame durissimo che può cambiare il destino di una vita. Ma cosa può insegnarci questo sistema? Tra pressioni estreme e percorsi…
University Admissions and Talent in China: What Can Italy Learn?
https://www.scienzainrete.it/node/20500
Published: August 8, 2025 07:16
di Michele Ciavarella
Pubblicato il 08/08/2025
Every year, millions of Chinese students take the Gaokao, an extremely tough exam that can change the course of a life. But what can this system teach us? Between intense pressure and paths to…
L’ADHD nelle donne. Intervista alla psichiatra Dora Wynchank
https://www.scienzainrete.it/articolo/ladhd-nelle-donne-intervista-alla-psichiatra-dora-wynchank/2025-08-08
Published: August 8, 2025 07:16
Pubblicato il 08/08/2025
Cosa significa essere donne con ADHD? Ne abbiamo parlato con la psichiatra Dora Wynchank, che ci ha spiegato come nelle donne questa neurodivergenza possa presentarsi in modo diverso rispetto agli uomini, rendendo più frequenti…
Come continuare ciò che è giusto? Dal genocidio di Srebrenica a Gaza
https://www.scienzainrete.it/articolo/come-continuare-ci%C3%B2-che-giusto-dal-genocidio-di-srebrenica-gaza/maurizio-bonati/2025-08-07
Published: August 7, 2025 06:48
di Maurizio Bonati
Pubblicato il 07/08/2025
Nei giorni in cui si discute intorno alla parola genocidio, con un inutile accanimento semantico, le ultime parole di Alexander Langer ci richiamano alla necessità di fare. La sfida, sempre di più, è…
Isole di calore e la sfida per le cittĂ : l'esempio di Milano
https://www.scienzainrete.it/articolo/isole-di-calore-e-sfida-le-citt%C3%A0-lesempio-di-milano/sonia-morgese/2025-08-06
Published: August 6, 2025 07:27
di Sonia Morgese
Pubblicato il 06/08/2025
Uno studio del Politecnico di Milano ha quantificato l’effetto delle isole di calore urbano sulla temperatura della città e ha confermato attraverso modelli replicabili che la presenza del verde fornisce…
Per un'Europa di pace, scienza e cultura
https://www.scienzainrete.it/articolo/uneuropa-di-pace-scienza-e-cultura/anna-rubartelli-valeria-poli-roberto-sitia/2025-08-04
Published: August 4, 2025 08:08
di Anna Rubartelli
di Valeria Poli
di Roberto Sitia
Pubblicato il 04/08/2025
Negli ultimi mesi, la crisi della ricerca negli Stati Uniti ha spinto molti scienziati a cercare nuove opportunità altrove. Per l’Europa, questa può…
Femminicidio, una legge senza fondi: prevenzione o solo punizione?
https://www.scienzainrete.it/articolo/femminicidio-legge-senza-fondi-prevenzione-o-solo-punizione/barbara-piccininni/2025-08-04
Published: August 4, 2025 07:19
di Barbara Piccininni
Pubblicato il 04/08/2025
Il Senato ha approvato all’unanimità il reato penale di femminicidio. Ma senza risorse per prevenzione, formazione e accoglienza, la nuova norma rischia di rimanere un simbolo più che uno strumento…