🦜 Ombrelli Rotti - Sul Giappone, dal Giappone
@www.ombrellirotti.asia@rss-parrot.net
I'm an automated parrot! I relay a website's RSS feed to the Fediverse. Every time a new post appears in the feed, I toot about it. Follow me to get all new posts in your Mastodon timeline!
Brought to you by the RSS Parrot.
---
Sul Giappone, dal Giappone
Your feed and you don't want it here? Just
e-mail the birb.
Il giorno in cui il Buddha non morì
https://www.ombrellirotti.asia/il-giorno-in-cui-il-buddha-non-mori/
Published: October 2, 2025 04:18
Stamattina, tra le righe asettiche degli impegni di lavoro, una parola è balenata sul mio calendario digitale, un sussurro ancestrale nel frastuono della routine: Butsumetsu (仏滅). Per chi, come me, vive in Giappone, non è una semplice indicazione…
Dov’e finita la nostra giovinezza
https://www.ombrellirotti.asia/dove-finita-la-nostra-giovinezza/
Published: October 2, 2025 04:14
C’è una domanda che ha aleggiato come un fantasma tra le macerie del Giappone post-bellico. Un sussurro diventato un grido sordo, carico di rabbia e smarrimento, che appartiene a un’intera generazione: 「うちの青春どこにいった!」 “Dov’e finita la nostra giovinezza?”…
La crepa nel tempo
https://www.ombrellirotti.asia/la-crepa-nel-tempo/
Published: October 2, 2025 04:11
Esistono parole che non sono semplici suoni, ma crepe nel tessuto del tempo. “Taegataki o tae, shinobigataki o shinobi“ “Sopportare l’insopportabile, tollerare l’intollerabile” Non è una massima filosofica distillata in un tempio, ma il ronzio che emerge…
La casa attende
https://www.ombrellirotti.asia/la-casa-attende/
Published: October 2, 2025 04:08
Ogni volta che sento qualcuno definire l’Obon come la “festa dei morti” giapponese, un’ondata di sottile irritazione si mescola al ricordo del mio stesso imbarazzo. Perché quell’errore, quella superficiale etichetta, un tempo era anche la mia. Appena…
L’anima delle vette
https://www.ombrellirotti.asia/lanima-delle-vette/
Published: October 2, 2025 04:03
Oggi, qui in Giappone, si celebra lo yama no ho, il “giorno della montagna”. Questa ricorrenza istituita ufficialmente solo nel 2016, e in realtà l’eco di un legame millenario, un dialogo silenzioso e costante tra un popolo e le vette che ne definiscono…
La lama e il gatto
https://www.ombrellirotti.asia/la-lama-e-il-gatto/
Published: October 2, 2025 03:59
Nel silenzio ovattato di una veglia funebre giapponese, l’aria è densa del profumo dell’incenso e della sommessa recitazione dei sutra. Tutto parla di pace, di un distacco solenne. Eppure, in questo arazzo di gesti composti, un singolo oggetto, a occhi…
Il vocabolario invisibile dell’affetto
https://www.ombrellirotti.asia/il-vocabolario-invisibile-dellaffetto/
Published: October 2, 2025 03:55
Chi osserva le coppie muoversi nel paesaggio giapponese, percepisce quasi subito un velo di riserbo, un’economia di gesti che all’occhio straniero può apparire come un’impressione di algida distanza. I corpi camminano in prossimità, ma raramente si…
Un minuto di silenzio nel cuore pulsante di un’estate giapponese
https://www.ombrellirotti.asia/un-minuto-di-silenzio-nel-cuore-pulsante-di-unestate-giapponese/
Published: October 2, 2025 03:48
Il rito si rinnova, immutabile e necessario, ad ogni estate. Con l’avvicinarsi degli anniversari di Hiroshima e Nagasaki, gli schermi del Giappone si popolano di volti segnati dal tempo e scolpiti dalla memoria. Sono gli hibakusha, i sopravvissuti, i cui…
Puntare al futuro
https://www.ombrellirotti.asia/puntare-al-futuro/
Published: October 2, 2025 03:43
Nonostante i tanti anni trascorsi in Giappone, ci sono ancora piccoli gesti quotidiani che catturano la mia attenzione, invitandomi a riflettere come fossero silenziosi enigmi. Tra tutti, il più costante si manifesta sulla soglia di ogni casa, tempio,…
Leggere l’aria che non c’è più
https://www.ombrellirotti.asia/leggere-laria-che-non-ce-piu/
Published: August 3, 2025 04:48
Sono passati più di dieci anni. A volte mi sembra ieri, a volte un’intera vita fa. Stasera siamo di nuovo qui, nella nostra solita izakaya soffocante di fumo di yakitori e risate educate. È un nomikai, uno dei tanti, eppure non è più la stessa cosa. Guardo…