RSS Parrot

BETA

🦜 Le Scienze Italia > Scienze

@www.lescienze.it@rss-parrot.net

I'm an automated parrot! I relay a website's RSS feed to the Fediverse. Every time a new post appears in the feed, I toot about it. Follow me to get all new posts in your Mastodon timeline! Brought to you by the RSS Parrot.

---

Le Scienze Italia: la rivista online in tempo reale.

Your feed and you don't want it here? Just e-mail the birb.

Site URL: www.lescienze.it

Feed URL: www.lescienze.it/rss/all/rss2.0.xml

Posts: 25

Followers: 1

Gli animali piĂą grandi si ammalano di piĂą di cancro, il che sfida una convinzione scientifica di lungo corso

Published: March 25, 2025 16:20

Una nuova analisi su oltre 250 specie di vertebrati mostra che la probabilitĂ  di ammalarsi di tumore aumenta con le dimensioni degli animali, ma che entrano in gioco anche altri fattori, come la rapiditĂ  nell'aver evoluto grandi dimensioni

Sciami di satelliti mettono a rischio l'astronomia. Ecco come stanno reagendo i ricercatori

Published: March 25, 2025 11:49

Diverse aziende hanno in programma di lanciare decine di migliaia di satelliti che, in aggiunta a quelli già in orbita, potrebbero compromettere seriamente le osservazioni astronomiche e inquinare l'atmosfera. Così ricercatrici e ricercatori stanno…

I bambini piccoli possono fissare ricordi, ma allora perché non ricordiamo i nostri primi anni di vita?

Published: March 24, 2025 11:31

La ragione di questa amnesia sembra risiedere nell'incapacitĂ  di richiamare questi ricordi una volta cresciuti, non nella loro assenza. Lo suggerisce l'analisi di scansioni di risonanza magnetica del cervello di bambini fino ai due anni di etĂ 

Eruzione stellare? No, esplosione. Svelata la natura di alcuni enigmatici segnali luminosi transienti

Published: March 24, 2025 10:40

Un team internazionale coordinato da ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha osservato quattro transienti rossi a luminosità intermedia (in inglese intermediate-luminosityred transients o ILRT), ovvero enigmatiche…

Mediterraneo: precipitazioni stabili dalla fine dell’Ottocento, ma in futuro è prevista una diminuzione

Published: March 21, 2025 11:31

Un team di ricercatori di cui fa parte l’Università Statale di Milano ha tracciato l’evoluzione delle precipitazioni nel Mediterraneo a partire dalla fine del diciannovesimo secolo. I dati mostrano una sostanziale stabilità nel passato e confermano…

La vaccinazione antinfluenzale è più efficace per chi si è vaccinato anche contro il pneumococco

Published: March 20, 2025 13:50

Uno studio guidato dall'Università di Bologna, che ha seguito per un anno l’intera popolazione della provincia di Pescara, conferma l’efficacia di tutti i vaccini antinfluenzali somministrati nel 2023, osservando i risultati migliori tra le persone che si…

Dopo 286 giorni nello spazio, finalmente gli astronauti della NASA sono tornati sulla Terra

Published: March 19, 2025 16:33

Arrivati sulla Stazione spaziale internazionale il 6 giugno 2024, Butch Wilmore e Suni Williams avrebbero dovuto trascorrere solo pochi giorni in orbita. E invece hanno dovuto prolungare di parecchio la loro permanenza sulla stazione a causa di diversi…

Gli esopianeti appena scoperti intorno alla stella di Barnard risolvono una lunga ricerca astronomica

Published: March 19, 2025 11:15

Sono quattro piccoli mondi rocciosi che si trovano a meno di sei anni luce dalla Terra. Scoperti oltre un secolo dopo l'individuazione della loro stella costituiscono un nuovo punto di riferimento per la ricerca di piccoli esopianeti intorno a stelle…

Gli astronomi hanno scoperto la Grande Ruota, una galassia sorprendente

Published: March 18, 2025 16:33

Eccezionalmente grande e dalla forma a disco stranamente regolare per essere così antica, questa galassia primordiale che dista 12 miliardi di anni luce da noi può insegnarci molto sull'evoluzione di queste strutture fondamentali dell'universo

La rivoluzione neolitica conquistò solo in parte il Nord Africa

Published: March 18, 2025 12:20

Quando circa 7000 anni fa nelle attuali Tunisia e Algeria arrivarono i primi agricoltori dall’Europa meridionale, le popolazioni locali continuarono a condurre uno stile di vita da cacciatori-raccoglitori come attestano nuove analisi genetiche che…