🦜 Aggregatore GNU/Linux e dintorni
@www.laseroffice.it.blog@rss-parrot.net
I'm an automated parrot! I relay a website's RSS feed to the Fediverse. Every time a new post appears in the feed, I toot about it. Follow me to get all new posts in your Mastodon timeline!
Brought to you by the RSS Parrot.
---
GNU/Linux for everyone and forever
Your feed and you don't want it here? Just
e-mail the birb.
Rilasciata Clonezilla Live 3.2.2-5 con Kernel Linux 6.12 e Opzioni Ezio Potenziate
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/16/rilasciata-clonezilla-live-3-2-2-5-con-kernel-linux-6-12-e-opzioni-ezio-potenziate/
Published: May 16, 2025 09:51
Clonezilla Live, uno strumento libero e a codice aperto per la clonazione di dischi e la creazione di immagini di sistema, ha recentemente rilasciato la sua ultima versione Clonezilla Live 3.2.2-5, introducendo importanti aggiornamenti...
Rust compie 10 anni: storia di una rivoluzione che sta cambiando il mondo della programmazione di sistema
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/16/rust-compie-10-anni-storia-di-una-rivoluzione-che-sta-cambiando-il-mondo-della-programmazione-di-sistema/
Published: May 16, 2025 08:59
Rust è un linguaggio di programmazione di sistema open source e moderno, progettato per offrire sicurezza nella gestione della memoria e alte prestazioni. L’obiettivo principale di Rust è consentire agli sviluppatori di scrivere codice...
Rilasciata Grml 2025.05: La Nuova Versione Stabile della Distribuzione GNU/Linux per l’Amministrazione di Sistema
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/16/rilasciata-grml-2025-05-la-nuova-versione-stabile-della-distribuzione-gnu-linux-per-lamministrazione-di-sistema/
Published: May 16, 2025 07:59
Grml è una distribuzione GNU/Linux pensata principalmente per amministratori di sistema e utenti avanzati. Nata nel 2004, Grml si è distinta nel panorama delle distribuzioni GNU/Linux per la sua leggerezza, la ricchezza di strumenti...
Rilasciata Whonix 17.3: Anonimato e Sicurezza Avanzata per GNU/Linux
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/15/whonix-17-3-anonimato-e-sicurezza-avanzata-per-gnu-linux/
Published: May 15, 2025 10:00
Whonix è una distribuzione GNU/Linux progettata per offrire anonimato, sicurezza e protezione della riservatezza durante l’utilizzo di Internet. La sua architettura unica, basata su Debian GNU/Linux, si distingue per il principio della “sicurezza…
Rilasciato Archinstall 3.0.5: sicurezza migliorata e nuove funzionalitĂ
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/15/rilasciato-archinstall-3-0-5-sicurezza-migliorata-e-nuove-funzionalita/
Published: May 15, 2025 09:12
Archinstall è un programma di installazione testuale interattivo per Arch Linux, progettato per semplificare il processo di installazione senza rinunciare alla flessibilità e al controllo che gli utenti esperti si aspettano. Questa nuova versione...
Canonical sostiene gli sviluppatori di software libero con donazioni mensili
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/15/canonical-sostiene-gli-sviluppatori-di-software-libero-con-donazioni-mensili/
Published: May 15, 2025 08:50
Canonical, la societĂ che sviluppa la distribuzione GNU/Linux Ubuntu, ha annunciato un nuovo programma di finanziamento per supportare i progetti di software libero di dimensioni piĂą ridotte, attraverso una collaborazione con la piattaforma thanks.dev....
(non recensione) anteprima di Ufficio Zero Linux EDU
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/14/non-recensione-anteprima-di-ufficio-zero-linux-edu/
Published: May 14, 2025 14:05
In questa nuova (non) recensione andremo a dare uno sguardo in anteprima ad Ufficio Zero Linux EDU, la nuova edizione di Ufficio Zero Linux dedicata al mondo della scuola. Fonte:…
Linus Torvalds torna alla tastiera meccanica: il valore del feedback nella digitazione per chi sviluppa
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/14/linus-torvalds-torna-alla-tastiera-meccanica-il-valore-del-feedback-nella-digitazione-per-chi-sviluppa/
Published: May 14, 2025 09:11
Linus Torvalds, figura centrale nello sviluppo del kernel Linux e punto di riferimento per la comunità delle distribuzioni GNU/Linux, ha recentemente annunciato il suo ritorno all’utilizzo di una tastiera meccanica con interruttori Cherry MX...
Rilasciata Nobara 42: una nuova versione “rolling release”
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/14/rilasciata-nobara-42-una-nuova-versione-rolling-release/
Published: May 14, 2025 08:40
Nobara è una distribuzione GNU/Linux derivata da Fedora, progettata per offrire un’esperienza ottimizzata per il gioco e la creazione di contenuti multimediali. Grazie a numerose personalizzazioni, include strumenti e configurazioni predefinite per…
Debian sostiene End of 10: un futuro libero oltre Windows 10
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/14/debian-sostiene-end-of-10-un-futuro-libero-oltre-windows-10/
Published: May 14, 2025 08:13
Microsoft ha annunciato ufficialmente la data di cessazione del supporto per Windows 10: il 14 ottobre 2025. Dopo tale data, il sistema operativo non riceverĂ piĂą aggiornamenti di sicurezza, lasciando gli utenti esposti a...
Il codice sorgente di Firefox è ora ospitato su GitHub
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/14/il-codice-sorgente-di-firefox-e-ora-ospitato-su-github/
Published: May 14, 2025 07:51
Il codice sorgente del browser Mozilla Firefox è stato spostato dalla piattaforma Mercurial (strumento di gestione e controllo del codice sorgente libero e distribuito) a GitHub, una piattaforma ampiamente utilizzata per la gestione collaborativa...
Il progetto Guix si sposta sull’hosting Git di Codeberg
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/13/il-progetto-guix-si-sposta-sullhosting-git-di-codeberg/
Published: May 13, 2025 09:50
Il progetto Guix, responsabile dello sviluppo del gestore di pacchetti omonimo e della distribuzione GNU/Linux basata su di esso, ha annunciato il trasferimento dei repository software Git da GNU Savannah, una piattaforma che ospita...
IPFire 2.29 Core Update 194: Tutte le novitĂ del firewall GNU/Linux con kernel 6.12 LTS
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/13/ipfire-2-29-core-update-194-tutte-le-novita-del-firewall-gnu-linux-con-kernel-6-12-lts/
Published: May 13, 2025 09:02
IPFire è una distribuzione GNU/Linux specializzata, nata per offrire una soluzione firewall robusta, trasparente e libera, pensata per essere installata come sistema dedicato alla protezione delle reti informatiche. Il progetto nasce come derivazione di...
Perché Fedora potrebbe essere un sostituto migliore di Windows rispetto a Linux Mint
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/12/perche-fedora-potrebbe-essere-un-sostituto-migliore-di-windows-rispetto-a-linux-mint/
Published: May 12, 2025 11:13
Da anni Linux Mint è la distribuzione GNU/Linux preferita dagli utenti che decidono di migrare da Windows, grazie alla sua attenzione alla semplicità d’uso e al suo aspetto simile al sistema operativo Microsoft. Tuttavia,...
GNOME Foundation nomina un nuovo direttore esecutivo con profilo tecnico ed esperienza consolidata
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/12/gnome-foundation-nomina-un-nuovo-direttore-esecutivo-con-profilo-tecnico-ed-esperienza-consolidata/
Published: May 12, 2025 10:54
La GNOME Foundation, organizzazione no-profit che si occupa dello sviluppo e della promozione dell’ambiente desktop GNOME per sistemi GNU/Linux, ha recentemente nominato un nuovo direttore esecutivo con un profilo fortemente tecnico e una lunga...
La Licenza Post-Open di Bruce Perens: Nuove Prospettive per il Software Libero?
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/12/la-licenza-post-open-di-bruce-perens-nuove-prospettive-per-il-software-libero/
Published: May 12, 2025 10:29
Negli ultimi anni, il dibattito sulla sostenibilità e la gestione delle licenze del software libero e a sorgente aperto (FOSS, Free and Open Source Software) è diventato sempre più centrale nel mondo dell’informatica. Il...
Rilasciato Shotcut 25.05: Nuovi Potenti Strumenti per il Montaggio Video su GNU/Linux
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/12/rilasciato-shotcut-25-05-nuovi-potenti-strumenti-per-il-montaggio-video-su-gnu-linux/
Published: May 12, 2025 09:38
Shotcut è un programma per il montaggio video libero e a sorgente aperto (open source), sviluppato per offrire una soluzione professionale e accessibile a chiunque desideri realizzare progetti audiovisivi su sistemi GNU/Linux, macOS e...
Rilasciato Kitty 0.42: Terminale Accelerato da GPU con Accesso Rapido in Stile Quake
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/12/rilasciato-kitty-0-42-terminale-accelerato-da-gpu-con-accesso-rapido-in-stile-quake/
Published: May 12, 2025 09:04
Kitty (il “gattino”, nome e logo probabilmente derivati da Hello Kitty) è un emulatore di terminale accelerato tramite unità di elaborazione grafica (GPU, Unità di Elaborazione Grafica), progettato per offrire prestazioni elevate e una...
(non) recensione AnduinOS
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/12/non-recensione-anduinos/
Published: May 12, 2025 08:18
In questa nuova (non) recensione andremo a dare uno sguardo a AnduinOS, una nuova derivata di Ubuntu che strizza l’occhio al look di Windows 11. Fonte: https://www.marcosbox.com/2025/05/11/non-recensione-anduinos/
Le notizie minori del mondo GNU/Linux e dintorni della settimana nr 19/2025
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/11/le-notizie-minori-del-mondo-gnu-linux-e-dintorni-della-settimana-nr-19-2025/
Published: May 11, 2025 09:55
Ogni settimana, il mondo del software libero e open source ci offre una moltitudine di aggiornamenti e nuove versioni di software. Anche se non tutti sono di grande rilevanza, molti di questi possono risultare...
La cybergang Outlaw scatena attacchi globali contro server GNU/Linux
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/11/la-cybergang-outlaw-scatena-attacchi-globali-contro-server-gnu-linux/
Published: May 11, 2025 08:52
Un noto gruppo di criminali informatici denominato Outlaw, noto anche come Dota, ha intensificato i suoi attacchi ai server GNU/Linux in una campagna globale. Il gruppo ha sfruttato password SSH deboli o predefinite per accedere ai...
GNOME 49: Showtime sostituisce Totem come lettore video predefinito
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/10/gnome-49-showtime-sostituisce-totem-come-lettore-video-predefinito/
Published: May 10, 2025 16:25
GNOME è un ambiente desktop libero e open source ampiamente utilizzato nelle distribuzioni GNU/Linux. Nato nel 1997, è progettato per offrire un’interfaccia utente semplice, intuitiva e accessibile, utilizzando tecnologie moderne come GTK (GIMP…
System76 rinnova il laptop Serval WS con scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/10/system76-rinnova-il-laptop-serval-ws-con-scheda-grafica-nvidia-geforce-rtx-5070-ti/
Published: May 10, 2025 10:33
System76, noto produttore di hardware compatibile con sistemi operativi GNU/Linux statunitense con sede a Denver, Colorado, ha annunciato una versione aggiornata del suo laptop Serval WS, progettato per rispondere alle esigenze di ingegneri,…
Fine del supporto a Windows 10: la campagna “End of 10” promuove il passaggio a GNU Linux
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/10/fine-del-supporto-a-windows-10-la-campagna-end-of-10-promuove-il-passaggio-a-gnu-linux/
Published: May 10, 2025 09:10
Il 14/10/2025 segnerĂ la fine del supporto ufficiale per Windows 10 da parte di Microsoft. Questo evento coinvolgerĂ milioni di utenti che dovranno decidere se investire in nuovo hardware oppure cercare soluzioni alternative per...
Rilasciata KDE Frameworks 6.14: NovitĂ e approfondimento sulla raccolta di librerie per Qt
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/10/rilasciata-kde-frameworks-6-14-novita-e-approfondimento-sulla-raccolta-di-librerie-per-qt/
Published: May 10, 2025 08:27
KDE Frameworks è una raccolta di oltre 80 librerie aggiuntive pensate per estendere le funzionalità offerte da Qt, il noto framework multi-piattaforma per lo sviluppo di interfacce grafiche e applicazioni. Queste librerie forniscono soluzioni...
Rilasciati il driver OpenRazer 3.10.3 per dispositivi Razer compatibile con Linux 6.15
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/09/rilasciati-il-driver-openrazer-3-10-3-per-dispositivi-razer-compatibile-con-linux-6-15/
Published: May 9, 2025 09:57
Se sei un appassionato di periferiche Razer e utilizzi una distribuzione GNU/Linux, sicuramente conosci OpenRazer: il progetto open source che consente di gestire e personalizzare tastiere, mouse, cuffie e accessori Razer direttamente dal tuo...
Rilasciato Hyprland 0.49: Permessi avanzati e nuove funzionalitĂ per il compositor Wayland dinamico su GNU/Linux
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/09/rilasciato-hyprland-0-49-permessi-avanzati-e-nuove-funzionalita-per-il-compositor-wayland-dinamico-su-gnu-linux/
Published: May 9, 2025 09:17
Hyprland è un compositor Wayland indipendente, scritto in C++, che si distingue per la gestione avanzata delle finestre in modalità tiling (affinacate), le animazioni curate e una vasta gamma di opzioni di personalizzazione. Il...
Rilasciato Calibre 8.4: Gestione avanzata degli eBook e miglioramenti per KEPUB su GNU/Linux
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/09/rilasciato-calibre-8-4-gestione-avanzata-degli-ebook-e-miglioramenti-per-kepub-su-gnu-linux/
Published: May 9, 2025 08:41
Calibre è uno strumento open source di riferimento per la gestione delle biblioteche di eBook, la conversione fra numerosi formati, la sincronizzazione con i principali dispositivi di lettura digitale e la lettura tramite un...
Linux Mint 22.2 si chiamerà “Zara”, LMDE 7 “Gigi”
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/09/linux-mint-22-2-si-chiamera-zara-lmde-7-gigi/
Published: May 9, 2025 08:09
Nuovo mese, nuovo post di Clement Lefebvre sulle novitĂ in arrivo su Linux Mint. Nomi in codice Si parte dai nomi in codice delle prossime versioni di Linux Mint e Linux Mint Debian Edition (LMDE): Un...
Fedora Linux è ora una distribuzione WSL ufficiale
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/09/fedora-linux-e-ora-una-distribuzione-wsl-ufficiale/
Published: May 9, 2025 08:00
Dopo il precedente arrivo di Arch Linux qualche giorno fa, Microsoft ha annunciato che Fedora Linux è ora una distribuzione GNU/Linux ufficialmente supportata in WSL. Il team di Fedora ha utilizzato la nuova architettura...
Il Processo di Avvio di un Sistema GNU/Linux: Dalla Scheda Madre al Sistema Operativo
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/08/il-processo-di-avvio-di-un-sistema-gnu-linux-dalla-scheda-madre-al-sistema-operativo/
Published: May 8, 2025 16:14
Il processo di avvio di un computer (boot o bootstrap, o più raramente booting)) è una sequenza ben definita di operazioni che trasformano una macchina spenta in un sistema completamente operativo. Questo percorso può...
Rilasciata Mesa 25.1: Grafica Open Source al Top con Vulkan 1.4 e PanVK
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/08/rilasciata-mesa-25-1-grafica-open-source-al-top-con-vulkan-1-4-e-panvk/
Published: May 8, 2025 10:43
Mesa è una libreria grafica open source indispensabile per gestire l’hardware grafico su sistemi GNU/Linux, fornendo driver e API (Application Programming Interface). La sua ultima versione, Mesa 25.1, introduce il supporto per Vulkan 1.4...
Arriva Slimbook Kymera Black: il nuovo desktop GNU/Linux per giocatori e creatori
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/08/arriva-slimbook-kymera-black-il-nuovo-desktop-gnu-linux-per-giocatori-e-creatori/
Published: May 8, 2025 09:04
Slimbook è un’azienda spagnola nata nel 2015 specializzata in computer progettati e ottimizzati per le distribuzioni GNU/Linux. Negli ultimi anni, Slimbook si è affermata come punto di riferimento per chi cerca notebook, desktop e...
Ubuntu 25.10: Il Futuro di sudo è in Rust con sudo-rs
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/08/ubuntu-25-10-il-futuro-di-sudo-e-in-rust-con-sudo-rs/
Published: May 8, 2025 08:18
Ubuntu 25.10, nome in codice “Questing Quokka”, rappresenta una pietra miliare nella storia delle distribuzioni GNU/Linux: sarà la prima a utilizzare di default sudo-rs, una re-implementazione del celebre comando sudo scritta in Rust, linguaggio...
openSUSE rimuove l’ambiente desktop Deepin dai suoi repository software
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/08/opensuse-rimuove-lambiente-desktop-deepin-dai-suoi-repository-software/
Published: May 8, 2025 07:06
Il team di openSUSE ha deciso di rimuovere Deepin Desktop Environment dai repository software di openSUSE. Il SUSE security team ha motivato la decisione dopo aver notato una violazione delle policy nel packaging di Deepin Desktop...
Pacman: guida alla personalizzazione del gestore pacchetti di Arch Linux
https://www.laseroffice.it/blog/2025/05/07/pacman-guida-alla-personalizzazione-del-gestore-pacchetti-di-arch-linux/
Published: May 7, 2025 11:25
Pacman è il cuore pulsante di Arch Linux, la distribuzione GNU/Linux apprezzata per la sua filosofia di semplicità , leggerezza e controllo totale da parte dell’utente. Nato per semplificare la gestione dei pacchetti software, Pacman...