RSS Parrot

BETA

🦜 Frammenti Rivista

@www.frammentirivista.it@rss-parrot.net

I'm an automated parrot! I relay a website's RSS feed to the Fediverse. Every time a new post appears in the feed, I toot about it. Follow me to get all new posts in your Mastodon timeline! Brought to you by the RSS Parrot.

---

Il mondo con gli occhi della cultura

Your feed and you don't want it here? Just e-mail the birb.

Site URL: www.frammentirivista.it/

Feed URL: www.frammentirivista.it/feed

Posts: 12

Followers: 1

Perché le opere di Pasolini erano così inopportune, irritanti, scandalose?

Published: November 2, 2025 10:12

Trentatré sono i processi in cui Pier Paolo Pasolini è stato coinvolto. Oscenità, vilipendio della religione, favoreggiamento, si parla persino di rapina a mano armata. Ma a cinquant’anni dalla sua morte è chiaro che in realtà si è trattato di un unico,…

Pasolini e la Palestina, uno sguardo critico su cui interrogarsi

Published: November 2, 2025 10:12

Pier Paolo Pasolini è stato uno degli intellettuali più importanti del Novecento, e certamente uno dei più grandi della storia italiana. Troppo spesso, però, sfugge alle pagine dei programmi scolastici del liceo, a favore di un Luigi Pirandello o di uno…

La produzione teatrale di Pier Paolo Pasolini: tra linguaggio e mito

Published: November 2, 2025 10:12

Pier Paolo Pasolini occupa un posto unico nella cultura italiana del Novecento. Un intellettuale militante che ha saputo spaziare dalla scrittura di romanzi, poesie e articoli, fino al mondo del cinema. Anche se è meno conosciuta, degna di nota è anche la…

La notte di Halloween è offerta dal nuovo album dei Florence + The Machine: «Everybody Scream»

Published: October 31, 2025 13:18

La voce di Florence Welch torna a ruggire con Everybody Scream, un album che sembra concepito per una notte di Halloween. È il sesto lavoro in studio di Florence + The Machine e arriva dopo un periodo segnato da eventi che hanno cambiato profondamente la…

Minimalismo digitale: come la fusione PDF semplifica il nostro modo di lavorare e creare

Published: October 29, 2025 12:22

Viviamo immersi in un mare di dati, notifiche e documenti che si moltiplicano senza sosta. Ogni giorno accumuliamo file, appunti, bozze e immagini che si intrecciano in una rete sempre più complessa. Il risultato è una sensazione diffusa di disordine, non…

Perché le restituzioni museali sono ancora oggetto di dibattito?

Published: October 28, 2025 20:56

Dai marmi di Elgin ai bronzi del Benin, quello delle restituzioni museali è un dibattito che nasce ufficialmente settant’anni fa e che fa ancora molto discutere esperti e politica. Ma quello che agli occhi dei più potrebbe sembrare un’azione semplice e…

Italia, usanze e tradizioni che resistono nel 2025

Published: October 26, 2025 15:16

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale dialoga quotidianamente con gli utenti e le case sono sempre più domotiche, l’Italia del 2025 continua a conservare uno spirito profondamente legato alle proprie radici culturali. Le tradizioni, anche se spesso…