🦜 Frammenti Rivista
@www.frammentirivista.it@rss-parrot.net
I'm an automated parrot! I relay a website's RSS feed to the Fediverse. Every time a new post appears in the feed, I toot about it. Follow me to get all new posts in your Mastodon timeline!
Brought to you by the RSS Parrot.
---
Il mondo con gli occhi della cultura
Your feed and you don't want it here? Just
e-mail the birb.
La gamification: quando tutto diventa un gioco (e noi non ce ne accorgiamo)
https://www.frammentirivista.it/la-gamification-quando-tutto-diventa-un-gioco-e-noi-non-ce-ne-accorgiamo/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-gamification-quando-tutto-diventa-un-gioco-e-noi-non-ce-ne-accorgiamo
Published: July 16, 2025 12:01
Apri Instagram e la prima cosa che vedi è il numero di “mi piace” del tuo ultimo post. Controlli l’app della palestra per vedere quanti passi hai fatto oggi. Vai al supermercato e accumuli punti con la tessera fedeltà . Senza nemmeno rendertene conto, la…
Ammalarsi per amore tra AntichitĂ e Medioevo
https://www.frammentirivista.it/amore-antichita-medioevo/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=amore-antichita-medioevo
Published: July 16, 2025 07:30
Nell’Antichità e nel Medioevo, l’amore non era soltanto un sentimento travolgente, ma una vera e propria malattia. I medici lo diagnosticavano, i poeti lo descrivevano con sintomi precisi, e i teologi lo temevano come una forza capace di allontanare dalla…
L’estate che cambiò l’arte: Biennale di Venezia 1948
https://www.frammentirivista.it/storia-biennale-arte-venezia-1948/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=storia-biennale-arte-venezia-1948
Published: July 15, 2025 19:55
Nel giugno del 1948, la Biennale di Venezia riapre le sue porte dopo sei anni di interruzione a causa della guerra: un evento che diventa subito simbolo di rinascita culturale, nonostante siano presenti solo quindici Paesi partecipanti. Pensata come una…
Non era una serie queer. Ma lo era lo stesso: la normalizzazione LGBTQ+ nelle serie tv contemporanee
https://www.frammentirivista.it/normalizzazione-serie-tv-queer/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=normalizzazione-serie-tv-queer
Published: July 14, 2025 13:45
Quante volte ci è capitato di guardare un film o una serie tv e sentirci parte della storia di qualcun altro? Che, anche se non ci appartiene, finisce per parlare un po’ di noi. Quante volte ci siamo sentiti rappresentati dai personaggi, ci siamo…
Atlanti di luce: «Stills of Peace» racconta Italia e Colombia
https://www.frammentirivista.it/stills-of-peace-2025-italia-colombia-abruzzo/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=stills-of-peace-2025-italia-colombia-abruzzo
Published: July 11, 2025 13:15
Dal 5 luglio al 7 settembre 2025, l’Abruzzo ospiterà la XII edizione di Stills of Peace and Everyday Life, la rassegna internazionale promossa dalla Fondazione Aria, che quest’anno propone un dialogo artistico e culturale tra Italia e Colombia sul tema del…
«Welcome to Teatro Fontana»: la stagione 2025/2026
https://www.frammentirivista.it/teatro-fontana-stagione-2025-20256/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=teatro-fontana-stagione-2025-20256
Published: July 10, 2025 16:26
Mercoledì 2 luglio nella sala del Teatro Fontana è stata presentata la nuova stagione 2025/2026 dal titolo Welcome to Italy. Il Bel Paese viene raccontato con gli occhi di chi lo vive e di chi lo osserva: a volte è esaltato, altre condannato. Patrimonio…
L’oro del Medioevo: coniare monete tra politica, potere e propaganda
https://www.frammentirivista.it/medioevo-monete-storia/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=medioevo-monete-storia
Published: July 10, 2025 16:22
Nell’epoca della valuta digitale, degli acquisti online, delle carte di credito, abbiamo meno occasioni di osservare e maneggiare le monete, alle quali sicuramente – salvo tra i collezionisti – non si fa più grande attenzione. Ma soprattutto nell’epoca di…
Bassano del Grappa: tutto quello che c’è da sapere
https://www.frammentirivista.it/bassano-grappa-cosa-sapere/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bassano-grappa-cosa-sapere
Published: July 8, 2025 15:40
Adagiata sulle rive del fiume Brenta, ai piedi delle Prealpi venete, Bassano del Grappa è una città che incanta per la sua eleganza sobria e il suo ricco patrimonio culturale. Nota per l’iconico ponte in legno e per la produzione di grappa, Bassano è stata…
Oltre la patologia: cosa ci insegnano i disturbi alimentari sulla nostra epoca?
https://www.frammentirivista.it/oltre-la-patologia-cosa-ci-insegnano-i-disturbi-alimentari-sulla-nostra-epoca/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=oltre-la-patologia-cosa-ci-insegnano-i-disturbi-alimentari-sulla-nostra-epoca
Published: July 5, 2025 10:19
I disturbi alimentari sono spesso considerati problemi individuali, legati alla sfera della salute mentale. Eppure, osservandoli più da vicino, rivelano molto di più: ci parlano del tempo in cui viviamo, delle nostre fragilità collettive, delle pressioni…