🦜 Intelligenza artificiale: cos'è, normative e applicazioni reali
@www.agendadigitale.eu.tag.intelligenza-artificiale.feed@rss-parrot.net
I'm an automated parrot! I relay a website's RSS feed to the Fediverse. Every time a new post appears in the feed, I toot about it. Follow me to get all new posts in your Mastodon timeline!
Brought to you by the RSS Parrot.
---
Intelligenza artificiale, tecnologia che rivoluziona l'interazione uomo - macchina: scopri tutto sull'AI, utilizzi, normative, approfondimenti, casi studio.
Your feed and you don't want it here? Just
e-mail the birb.
Oltre il reinforcement learning: nuovi metodi per addestrare chatbot
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/oltre-il-reinforcement-learning-nuovi-metodi-per-addestrare-chatbot/
Published: May 12, 2025 12:55
Il reinforcement learning nei chatbot presenta problemi di stabilitĂ , costi elevati e perdita di competenze. La ricerca propone metodi alternativi piĂą efficienti e scalabili
L'articolo Oltre il reinforcement learning: nuovi metodi per addestrare chatbot…
Modello FruitChain, come usarlo per il mercato delle criptovalute
https://www.agendadigitale.eu/documenti/modello-fruitchain-come-usarlo-per-il-mercato-delle-criptovalute/
Published: May 12, 2025 12:30
Un modello, per ora teorico, di protocollo sicuro per salvaguardare l'equitĂ di un sistema di blockchain: vediamo in cosa consiste il modello FruitChain e quando potrebbe essere utilizzato
L'articolo Modello FruitChain, come usarlo per il mercato delle…
Microsoft Phi-4-Reasoning: piccolo modello, grandi prestazioni AI
https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/microsoft-phi-4-reasoning-piccolo-modello-grandi-prestazioni-ai/
Published: May 12, 2025 12:10
Microsoft ha rilasciato tre nuovi modelli Phi-4-Reasoning specializzati nel ragionamento complesso. Questi SLM open source superano modelli piĂą grandi nei benchmark di problem solving, matematica e codifica
L'articolo Microsoft Phi-4-Reasoning: piccolo…
Energy & utility: la frontiera dell’innovazione in Italia ed Europa
https://www.agendadigitale.eu/smart-city/energy-utility-la-frontiera-dellinnovazione-in-italia-ed-europa/
Published: May 12, 2025 12:05
La ricerca dell'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano fotografa la digitalizzazione del settore energy & utility per una transizione ecologica smart. Ecco le tecnologie innovative abilitanti nel settore elettrico, idrico e del gas…
Telefonia mobile: verso un nuovo modello antitrust per le fusioni?
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/mercati-mobili-ue-verso-un-nuovo-modello-regolatorio/
Published: May 12, 2025 11:59
L'autorizzazione della fusione Vodafone-Three nel Regno Unito rappresenta un cambio di paradigma nel controllo antitrust. La decisione introduce un nuovo approccio applicabile anche in altri mercati europei
L'articolo Telefonia mobile: verso un nuovo…
Parafarmacia Amazon a Milano: strategie per sopravvivere al nuovo scenario
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/parafarmacia-amazon-a-milano-strategie-per-sopravvivere-al-nuovo-scenario/
Published: May 12, 2025 09:54
Amazon inaugura la parafarmacia fisica a Milano, trasformando il settore dermocosmesi con tecnologie avanzate. I brand beauty affrontano un nuovo scenario competitivo che richiede strategie di marketing omnicanale efficaci
L'articolo Parafarmacia Amazon a…
“U Are the Universe”: se l’IA nel cinema è fin troppo umana
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/u-are-the-universe-se-lia-nel-cinema-e-fin-troppo-umana/
Published: May 12, 2025 09:00
L'intelligenza artificiale nel cinema viene spesso antropomorfizzata, come in "U Are the Universe". Le teorie di Luciano Floridi suggeriscono invece di considerare l'IA come agency senza intelligenza umana
L'articolo “U Are the Universe”: se l’IA nel…
Rapporto NIS360: settori critici e vulnerabili nella cybersecurity europea
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/rapporto-nis360-settori-critici-e-vulnerabili-nella-cybersecurity-europea/
Published: May 12, 2025 08:55
Il rapporto NIS360 cybersecurity valuta maturità e criticità dei settori regolati dalla direttiva NIS2. La metodologia analizza politiche, gestione rischi, collaborazione e preparazione operativa, identificando i settori più vulnerabili e prioritizzando le…
Controlli a distanza sui lavoratori: come farli legalmente
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/controlli-a-distanza-sui-lavoratori-come-farli-legalmente/
Published: May 12, 2025 08:04
Una guida tecnica per la compliance aziendale alla geolocalizzazione dei dipendenti e controllo a distanza, nel rispetto delle regole privacy e dello statuto dei lavoratori, dopo l'ennesima sanzione del Garante privacy
L'articolo Controlli a distanza sui…
Prevedere il lavoro di domani: metodologie e strumenti di analisi
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/prevedere-il-lavoro-di-domani-metodologie-e-strumenti-di-analisi/
Published: May 12, 2025 07:42
L'evoluzione dei metodi previsionali per analizzare il futuro del lavoro, dalle prime ricerche agli approcci basati sull'intelligenza artificiale
L'articolo Prevedere il lavoro di domani: metodologie e strumenti di analisi proviene da Agenda Digitale.
AI nella PA locale: le basi per una transizione efficace
https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/ai-nella-pa-locale-le-basi-per-una-transizione-efficace/
Published: May 12, 2025 07:42
L'AI può trasformare la PA locale ma richiede fondamenta digitali solide. Il "back to basics" prevede approccio organico agli avvisi PNRR, digitalizzazione completa dei processi, corretta gestione documentale e governance dei dati
L'articolo AI nella PA…
Papa Leone XIV, salvare l’umano dall’intelligenza artificiale
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/papa-leone-xiv-salvare-lumano-dallintelligenza-artificiale/
Published: May 12, 2025 07:28
Papa Leone XIV offre il patrimonio della dottrina sociale della Chiesa per rispondere alle domande poste dalla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale. I corpi intermedi possono impegnarsi per rinnovare il loro ruolo e favorire la nascita di un…
Reskilling, che cos’è e come potenzia le PMI
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/competenze-digitali/reskilling-che-cose-e-come-potenzia-le-pmi/
Published: May 12, 2025 07:20
Il reskilling è un’opportunità concreta per le PMI e le altre aziende: consente di formare il personale su nuove competenze utili a coprire ruoli emergenti, senza ricorrere a nuove assunzioni. Un modo efficace per adattarsi ai cambiamenti e valorizzare le…
Upskilling, che cos’è e perché è prezioso per le Pmi
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/competenze-digitali/upskilling-che-cose-e-perche-e-prezioso-per-le-pmi/
Published: May 9, 2025 14:00
L’upskilling consente ai lavoratori di acquisire nuove competenze per affrontare ruoli più evoluti o digitalizzati: aziende e professionisti lo adottano per restare competitivi, migliorare l’efficienza e rispondere alle trasformazioni del lavoro
L'articolo…
Dazi Usa: boomerang per l’impero tech americano
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/il-boomerang-dei-dazi-usa-il-protezionismo-si-scontra-con-la-realta/
Published: May 9, 2025 12:30
Le nuove misure protezionistiche USA mirano al rilancio produttivo nazionale, ma generano contraccolpi globali, riorganizzazioni industriali forzate e instabilitĂ nelle filiere tecnologiche
L'articolo Dazi Usa: boomerang per l’impero tech americano…
Blackout spagnolo: chi muove i fili dell’instabilità globale?
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/blackout-spagnolo-chi-muove-i-fili-dellinstabilita-globale/
Published: May 9, 2025 12:00
Il blackout spagnolo ha fatto breccia nelle news, e forse ha anche spaventato qualcuno. Ma non abbastanza. E la cosa più importante non è stata mai nemmeno accennata
L'articolo Blackout spagnolo: chi muove i fili dell’instabilità globale? proviene da…
L’IA perpetua gli stereotipi culturali: Shades svela pregiudizi in 16 lingue
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/lia-perpetua-gli-stereotipi-culturali-il-dataset-shades-svela-bias-in-16-lingue/
Published: May 9, 2025 12:00
Il dataset Shades analizza stereotipi culturali in 16 lingue, rivelando come i modelli linguistici propaghino e giustifichino pregiudizi. Sviluppato da Hugging Face, coinvolge 43 esperti e documenta oltre 300 stereotipi in 37 regioni
L'articolo L’IA…
Come validare sistemi informativi clinici per studi di ricerca: guida AISIS
https://www.agendadigitale.eu/sanita/come-validare-sistemi-informativi-clinici-per-studi-di-ricerca-guida-aisis/
Published: May 9, 2025 10:00
Il framework AISIS standardizza la validazione dei sistemi informativi clinici per l'uso in ricerca, verificando conformitĂ normativa, qualitĂ del dato e rispondenza funzionale attraverso un processo strutturato basato sui principi ALCOA-C
L'articolo Come…
Liliana Segre e l’odio social: ecco perché la rete non è il Far West
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/liliana-segre-e-lodio-social-ecco-perche-la-rete-non-e-il-far-west/
Published: May 9, 2025 09:40
Il GIP di Milano stabilisce che la diffamazione online comporta conseguenze legali, respingendo l'archiviazione nel caso degli attacchi alla senatrice Segre. Le Big Tech mostrano resistenza alla collaborazione con le autoritĂ italiane
L'articolo Liliana…
Dentro l’impero pubblicitario di Google: numeri, potere e sfide antitrust
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/dentro-limpero-pubblicitario-di-google-numeri-potere-e-sfide-antitrust/
Published: May 9, 2025 09:32
Un giudice federale USA ha detto che c'è monopolio illecito di Google nella compravendita di spazi pubblicitari online, in particolare nei due segmenti dei servizi ad exchange e ad server. Vediamo cosa significa analizzando il mercato pubblicitario online…
Project manager, come cambia il lavoro con l’AI: ecco le soluzioni utili
https://www.agendadigitale.eu/documenti/project-manager-come-cambia-il-lavoro-con-lai-ecco-le-soluzioni-utili/
Published: May 9, 2025 08:31
Soluzioni di intelligenza artificiale generativa, chatbot, agenti, ma anche ridefinizione di competenze digitali e soft skill: ecco come cambia il mestiere del project manager con l'aiuto dell'AI
L'articolo Project manager, come cambia il lavoro con l’AI:…
Arte e tecnologia: il Digital Twin del Cimitero di Staglieno
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/arte-e-tecnologia-il-digital-twin-del-cimitero-di-staglieno/
Published: May 9, 2025 08:00
Il progetto Digital Twin del Cimitero Monumentale di Staglieno combina tecnologie avanzate per preservare e valorizzare 2.000 opere d'arte. La digitalizzazione permette monitoraggio, gestione e accessibilità globale di questo patrimonio artistico unico…
Regolamento T+1: come prepararsi alla rivoluzione del mercato titoli
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/regolamento-t1-come-prepararsi-alla-rivoluzione-del-mercato-titoli/
Published: May 9, 2025 07:40
Il Regno Unito e lo Spazio Economico Europeo introdurranno il ciclo di regolamento T+1 entro ottobre 2027. Le aziende devono pianificare investimenti strategici nelle infrastrutture tecnologiche e adottare soluzioni immediate per ottimizzare i processi…
Intelligenza artificiale generale: dalle origini alle scintille di GPT-4
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/intelligenza-artificiale-generale-dalle-origini-alle-scintille-di-gpt-4/
Published: May 9, 2025 07:21
L'Intelligenza Artificiale Generale mira a creare sistemi con intelligenza paragonabile a quella umana. Il percorso dalla nascita dell'AI agli attuali modelli linguistici mostra progressi significativi verso sistemi artificiali capaci di ragionamento…
Dalla ricerca alla cura: l’approccio centrato sulla persona parte dall’UniversitĂ
https://www.agendadigitale.eu/sanita/dalla-ricerca-alla-cura-lapproccio-centrato-sulla-persona-parte-dalluniversita/
Published: May 9, 2025 06:33
La sinergia tra medicina, ingegneria e nutrizione caratterizza l'innovazione universitaria in ambito salute. Il Campus Bio-Medico trasforma idee in spin-off e brevetti, creando soluzioni concrete per migliorare la qualitĂ della vita
L'articolo Dalla…
Allucinazioni dell’AI, quanti guai si rischiano: ecco i casi giudiziari
https://www.agendadigitale.eu/documenti/giustizia-digitale/allucinazioni-dellai-quanti-guai-si-rischiano-ecco-i-casi-giudiziari/
Published: May 8, 2025 14:00
La sanzione comminata a un avvocato di New York e la diversa decisione del giudice del Tribunale di Firenze accendono il dibattito sui rischi legati alle allucinazioni dell'AI: prendendo d'esempio l'ambito forense, ecco le possibili conseguenze
L'articolo…
AI per l’ERP, tutti i vantaggi dei software gestionali intelligenti
https://www.agendadigitale.eu/documenti/ai-per-erp-tutti-i-vantaggi-dei-software-gestionali-intelligenti/
Published: May 8, 2025 13:30
Secondo un rapporto di SDA Bocconi e Assosoftware crescono gli investimenti in intelligenza artificiale per ottimizzare le soluzioni aziendali: vediamo perché aumenta l'adozione dell'AI per i software gestionali come l'ERP e quali sono i benefici …
Revisione direttive appalti UE, le impressioni: la ricerca UniTrento
https://www.agendadigitale.eu/procurement/revisione-direttive-appalti-ue-le-impressioni-la-ricerca-unitrento/
Published: May 8, 2025 12:30
L’Osservatorio di diritto comunitario e nazionale sugli appalti pubblici dell’Università di Trento ha partecipato alla consultazione sul livello di efficacia delle direttive appalti UE, coinvolte in un processo di revisione: ecco quanto emerso
L'articolo…
La memoria nei chatbot AI: ci sono vantaggi ma anche rischi da considerare
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/la-memoria-nei-chatbot-ai-vantaggi-e-rischi-concreti/
Published: May 8, 2025 12:25
L’uso della memoria nei chatbot AI permette risposte più pertinenti, ma comporta rischi legati alla personalizzazione eccessiva e alla trasparenza del processo decisionale
L'articolo La memoria nei chatbot AI: ci sono vantaggi ma anche rischi da…
Ripensare la crescita: modelli economici sostenibili per il XXI secolo
https://www.agendadigitale.eu/smart-city/ripensare-la-crescita-modelli-economici-sostenibili-per-il-xxi-secolo/
Published: May 8, 2025 11:55
I modelli economici sostenibili rappresentano una risposta urgente alle sfide del nostro tempo. In un contesto globale segnato da crisi ambientali, disuguaglianze crescenti e accelerazione tecnologica, ripensare la crescita non è solo un’opportunità ma una…
Il lato oscuro del solare cinese: così l’Europa è a rischio cyber
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/il-lato-oscuro-del-solare-cinese-rischi-di-sicurezza-e-contromisure-ue/
Published: May 8, 2025 11:47
La dipendenza da tecnologie cinesi espone il sistema fotovoltaico a potenziali attacchi informatici. L’UE valuta restrizioni sull’import per proteggere la rete energetica
L'articolo Il lato oscuro del solare cinese: così l’Europa è a rischio cyber…
Data center: l’Italia verso una normativa organica per un settore strategico
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/data-center-litalia-verso-una-normativa-organica-per-un-settore-strategico/
Published: May 8, 2025 10:14
La proposta di legge A.C. 1928 mira a regolamentare i data center in Italia, settore strategico privo di disciplina normativa dedicata nonostante rappresenti l'infrastruttura fondamentale per il funzionamento dell'intera società digitale contemporanea…
Riconoscimento vocale biometrico: quando la voce diventa password
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/riconoscimento-vocale-biometrico-quando-la-voce-diventa-password/
Published: May 8, 2025 09:44
L'identificazione biometrica vocale rappresenta la frontiera più avanzata nel campo della sicurezza. Combinando elementi fisici e comportamentali, offre vantaggi rispetto ad altre metodologie, risultando difficilmente falsificabile anche con le moderne…
Il lavoro “bionico” nell’era dell’AI: le questioni urgenti da affrontare
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/ripensare-il-lavoro-nellera-dellai-le-questioni-urgenti-da-affrontare/
Published: May 8, 2025 09:23
L'intelligenza artificiale potrebbe sostituire 1,68 milioni di posti di lavoro in Italia. Il rapporto "Lavoro Bionico" analizza l'impatto di questa tecnologia sull'occupazione e propone soluzioni per gestire la transizione verso un nuovo modello lavorativo…
Algoritmi e privacy: le regole per tutelare le persone
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/algoritmi-e-privacy-le-regole-per-tutelare-le-persone/
Published: May 8, 2025 09:15
I sistemi algoritmici di profilazione richiedono requisiti specifici per essere legali: trasparenza, supervisione umana e non discriminazione. La giurisprudenza italiana ha definito principi essenziali per garantire il rispetto dei diritti fondamentali…
L’IA nel cinema: rivoluzione creativa o minaccia per l’arte?
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/lia-nel-cinema-rivoluzione-creativa-o-minaccia-per-larte/
Published: May 8, 2025 08:46
L'intelligenza artificiale trasforma l'industria cinematografica nelle fasi di produzione, distribuzione e scrittura creativa. Le normative europee cercano di bilanciare l'innovazione tecnologica con la tutela dei diritti d'autore e la protezione degli…
ETL: che cos’è extract, transform, load e quali sono le soluzioni sul mercato
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/etl-che-cose-extract-transform-load-e-quali-sono-le-soluzioni-sul-mercato/
Published: May 8, 2025 08:30
Un processo tra i più noti nell'ambito dell'integrazione dei dati: ETL, extract, transform e load è il flusso che consente di riunire in un unico archivio centralizzato i dati provenienti da diversi sistemi. Ecco i vantaggi e i principali provider sul…
LinkedIn non è uguale per tutti: l’analisi dei profili utenti in Italia
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/linkedin-non-e-uguale-per-tutti-lanalisi-dei-profili-utenti-in-italia/
Published: May 8, 2025 08:12
L'analisi person-centered su 1077 utenti italiani di LinkedIn rivela tre profili comportamentali distinti. I Comunicatori attivi mostrano maggiore soddisfazione e motivazione all'uso rispetto agli altri profili individuati
L'articolo LinkedIn non è uguale…
Da McLuhan ai social: nella comunicazione digitale l’utente è il medium
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/da-mcluhan-ai-social-nella-comunicazione-digitale-lutente-e-il-medium/
Published: May 8, 2025 07:53
La comunicazione digitale ha trasformato il concetto di medium teorizzato da McLuhan. L'utente diventa prosumer, creatore e distributore di contenuti, modificando le dinamiche di potere informativo e le relazioni sociali nell'ecosistema mediatico…
L’inganno tecnologico: come gli umani manipolano e vengono manipolati dall’IA
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/linganno-tecnologico-come-gli-umani-manipolano-e-vengono-manipolati-dallia/
Published: May 8, 2025 07:12
Una panoramica delle strategie di manipolazione dell'intelligenza artificiale, dalle tecniche di inganno umano agli algoritmi vulnerabili, con riflessioni sulle implicazioni etiche e le possibili contromisure per un uso responsabile
L'articolo L’inganno…
Il Fediverso a scuola: uno strumento didattico per la cittadinanza digitale
https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/il-fediverso-a-scuola-uno-strumento-didattico-per-la-cittadinanza-digitale/
Published: May 8, 2025 07:05
Il Fediverso offre strumenti di web sociale interoperabili per supportare attività didattiche, simulazioni, educazione civica e competenze tecnologiche, promuovendo consapevolezza digitale e responsabilizzazione degli studenti in un ambiente di…
I chatbot e l’illusione della privacy: 9 modi per difendere i nostri dati
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/i-chatbot-e-lillusione-della-privacy-9-modi-per-difendere-i-nostri-dati/
Published: May 8, 2025 06:49
I chatbot IA presentano rischi per la privacy. Ogni interazione lascia impronte digitali che potrebbero essere archiviate o accessibili a terzi. Strategie pratiche aiutano a limitare l'esposizione di dati personali, sanitari, finanziari e aziendali…
AI di Meta, è davvero “legittimo interesse”? Lecito dubitarne
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/ai-di-meta-e-davvero-legittimo-interesse-lecito-dubitarne/
Published: May 7, 2025 13:33
Meta ha deciso di usare i dati degli utenti europei per il training di Meta AI sulla base del legittimo interesse del titolare. Motivo: senza quei dati il modello cessa di migliorare e, quindi, di esistere. La scelta del legittimo interesse come base…
L’IA dà credito alle imprese sostenibili: il futuro dei prestiti “verdi”
https://www.agendadigitale.eu/smart-city/lia-da-credito-alle-imprese-sostenibili-il-futuro-dei-prestiti-verdi/
Published: May 7, 2025 13:30
L'intelligenza artificiale offre nuove prospettive nell'integrazione dei criteri ESG nella valutazione creditizia, superando le attuali limitazioni del green lending e fornendo analisi piĂą accurate delle performance sostenibili delle imprese
L'articolo…
Ghibli style: chi tutela la creatività dalla volgarizzazione dell’IA?
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/ghibli-style-chi-tutela-la-creativita-dalla-volgarizzazione-dellia/
Published: May 7, 2025 13:11
L’uso dell’intelligenza artificiale per imitare lo stile Ghibli solleva questioni giuridiche e culturali legate alla tutela del diritto d’autore e alla conoscenza tradizionale
L'articolo Ghibli style: chi tutela la creatività dalla volgarizzazione dell’IA?…
Il grande bluff dell’AI: è solo un nuovo “schema Ponzi”?
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/il-grande-bluff-dellai-e-solo-un-nuovo-schema-ponzi/
Published: May 7, 2025 12:43
L'analisi dell'Intelligenza Artificiale evidenzia come dietro l'entusiasmo si nasconda un modello economico insostenibile. I comportamenti dei principali attori del settore suggeriscono che la bolla potrebbe presto scoppiare, nonostante la narrativa…
Google a processo, ma in ballo c’è il futuro della conoscenza
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/google-sotto-processo-ma-sul-banco-ce-il-futuro-della-conoscenza/
Published: May 7, 2025 11:25
Il processo antitrust contro Google va oltre le pratiche passate e affronta il futuro dell'informazione digitale. Le interfacce cognitive AI rappresentano il nuovo fronte di potere, con implicazioni profonde per l'accesso alla conoscenza
L'articolo Google…
Dal papiro all’ebook: il ruolo delle biblioteche digitali nella tutela della cultura
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/dal-papiro-allebook-il-ruolo-delle-biblioteche-digitali-nella-tutela-della-cultura/
Published: May 7, 2025 11:00
Le biblioteche digitali rappresentano una svolta nell'accessibilitĂ ai patrimoni bibliografici. L'evoluzione del libro e il ruolo delle piattaforme digitali nella conservazione e diffusione della cultura scritta
L'articolo Dal papiro all’ebook: il ruolo…
Privacy: guida alla registrazione dei titolari del trattamento dati in Arabia Saudita
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/privacy-guida-alla-registrazione-dei-titolari-del-trattamento-dati-in-arabia-saudita/
Published: May 7, 2025 10:33
Le regole per la registrazione dei Titolari del trattamento dati in Arabia Saudita differiscono tra enti pubblici e privati. Il certificato rilasciato ha validitĂ quinquennale e costituisce documento pubblico
L'articolo Privacy: guida alla registrazione…
Chi controlla l’IA? Ecco perché l’open source è la chiave per uno sviluppo etico
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/chi-controlla-lia-ecco-perche-lopen-source-e-la-chiave-per-uno-sviluppo-etico/
Published: May 7, 2025 10:13
L'open source applicato all'IA garantisce trasparenza e accesso democratico a modelli linguistici avanzati. L'approccio aperto riduce il monopolio delle Big Tech e favorisce innovazione, sicurezza e sviluppo condiviso di tecnologie sempre più influenti…
Smart factory: l’IA al servizio della produzione
https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/smart-factory-lia-al-servizio-della-produzione/
Published: May 7, 2025 09:51
L'industria manifatturiera si trasforma grazie all'intelligenza artificiale. Dalle smart factory ai gemelli digitali, le tecnologie IA migliorano efficienza e precisione, ottimizzando processi produttivi e manutenzione predittiva per un futuro industriale…
IA multimodale: il futuro dell’integrazione tra visione e linguaggio
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/ia-multimodale-il-futuro-dellintegrazione-tra-visione-e-linguaggio/
Published: May 7, 2025 09:25
L'IA multimodale è la frontiera più promettente dell'intelligenza artificiale generativa. I recenti progressi dei modelli come Qwen-2.5VL di Alibaba dimostrano come questa tecnologia stia rapidamente maturando, offrendo prestazioni sempre più competitive e…
Blackout Spagna, perché non si può escludere l’attacco cyber
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/blackout-spagna-perche-non-si-puo-escludere-lattacco-cyber/
Published: May 7, 2025 09:20
Il giudice José Luis Calama ha aperto un’inchiesta, coperta dal segreto istruttorio, per capire se il blackout in Spagna e Portogallo può essere stato determinato da “un atto di sabotaggio informatico contro infrastrutture critiche". Vediamo perché è una…
Il futuro è quantistico: le opportunità per industria e finanza
https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/il-futuro-e-quantistico-le-opportunita-per-industria-e-finanza/
Published: May 7, 2025 08:23
Il calcolo quantistico sta emergendo dai laboratori per rivoluzionare settori industriali chiave. Con potenzialità economiche stimate in trilioni di dollari, promette di trasformare farmaceutica, finanza, energia e telecomunicazioni nonostante le sfide…
Sanità digitale: come migliora l’assistenza con la tecnologia
https://www.agendadigitale.eu/sanita/sanita-digitale-come-migliora-lassistenza-con-la-tecnologia/
Published: May 7, 2025 08:12
La digitalizzazione sanitaria offre opportunitĂ per migliorare l'efficienza dei servizi medici. Le piattaforme modulari integrano cartelle cliniche elettroniche, telemedicina e analisi dati, rispondendo alle sfide di sicurezza e accessibilitĂ
L'articolo…
Lock in del cloud, come tutelarsi: i consigli dei fornitori del servizio
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/lock-in-del-cloud-come-tutelarsi-i-consigli-dei-fornitori-del-servizio/
Published: May 7, 2025 08:00
Tutto quello che bisogna sapere sul lock in del cloud, al di lĂ di ogni stereotipo: vediamo le best practice per garantirsi la massima tutela, a quali aspetti contrattuali fare attenzione e i suggerimenti dei provider
L'articolo Lock in del cloud, come…
Fair use o violazione? L’IA generativa di Meta alla prova del copyright
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/fair-use-o-violazione-lia-generativa-di-meta-alla-prova-del-copyright/
Published: May 7, 2025 06:43
La causa tra associazioni di autori francesi e Meta Platforms Inc. evidenzia la tensione tra intelligenza artificiale e diritto d'autore. La controversia riguarda l'utilizzo di opere letterarie per addestrare i modelli LLAMA senza autorizzazione
L'articolo…
Consent or pay, trovare assieme una soluzione al dilemma
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/consent-or-pay-trovare-assieme-una-soluzione-al-dilemma/
Published: May 6, 2025 13:58
In un’epoca in cui la pubblicità online alimenta l’economia digitale, ma al tempo stesso solleva questioni profonde sui diritti degli utenti, è essenziale costruire soluzioni condivise e sostenibili. Ecco perché sarà utile l'esito della consultazione…
AI europea tra ambizione e realtĂ : il piano UE alla prova dei fatti
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/ai-europea-tra-ambizione-e-realta-il-piano-ue-alla-prova-dei-fatti/
Published: May 6, 2025 13:03
L’intelligenza artificiale europea si scontra con vincoli regolatori e limiti di accesso ai dati, ma l’UE punta su strategie settoriali e supporto alle imprese per colmare il divario
L'articolo AI europea tra ambizione e realtà : il piano UE alla prova dei…
DMA, Ue all’attacco: cosa cambia dopo le maxi sanzioni a Apple e Meta
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/dma-ue-allattacco-cosa-cambia-dopo-le-maxi-sanzioni-a-apple-e-meta/
Published: May 6, 2025 12:35
Le prime maxi-sanzioni del Digital Markets Act colpiscono Meta e Apple, segnando una svolta nell'enforcement europeo. Tra pubblicitĂ , app store e libertĂ di scelta, la Commissione inaugura una nuova fase di controllo sui giganti tech
L'articolo DMA, Ue…
LLaMA 4 e ChatGPT a confronto: quale scegliere per l’AI aziendale
https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/llama-4-e-chatgpt-a-confronto-quale-scegliere-per-lai-aziendale/
Published: May 6, 2025 12:29
Le API di LLaMA 4 e ChatGPT rappresentano approcci opposti all'AI generativa: il primo privilegia controllo e libertĂ con modelli open-weight, il secondo semplicitĂ e centralizzazione con soluzioni cloud. Guida alla scelta
L'articolo LLaMA 4 e ChatGPT a…
Kuiper vs Starlink: il duello Bezos-Musk entra in orbita
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/kuiper-vs-starlink-il-duello-bezos-musk-entra-in-orbita/
Published: May 6, 2025 11:53
Il lancio dei primi satelliti Kuiper segna l'ingresso di Amazon nella connettivitĂ satellitare globale. Nonostante Starlink sia piĂą avanzata, Amazon punta a diversificare i fornitori e sfruttare le sinergie con AWS.
L'articolo Kuiper vs Starlink: il duello…
IA e comunicazione: che cosa ci aspettiamo davvero dagli algoritmi?
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/ia-e-comunicazione-che-cosa-ci-aspettiamo-davvero-dagli-algoritmi/
Published: May 6, 2025 09:51
L'intelligenza artificiale trasforma la comunicazione influenzando linguaggio, tono e intenzioni. Le persone valutano diversamente l'uso dell'IA quando la utilizzano personalmente rispetto a quando è usata da altri, rivelando asimmetrie nelle norme morali…
Guidare l’IA con responsabilità : la leadership umana nell’era digitale
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/__trashed-17/
Published: May 6, 2025 09:50
L'intelligenza artificiale richiede una leadership umana consapevole. Non è una relazione paritaria ma gerarchica, dove l'essere umano deve mantenere il ruolo di guida attraverso valori etici e responsabilità collettiva
L'articolo Guidare l’IA con…
I dolori dei giovani commercialisti: come rimediare allo skill gap in studio
https://www.agendadigitale.eu/documenti/i-dolori-dei-giovani-commercialisti-come-rimediare-allo-skill-gap-in-studio/
Published: May 6, 2025 09:30
In Italia ci sono meno laureati rispetto agli altri Paesi UE, uno scenario in cui professioni come quelle contabili e fiscali soffrono la mancanza di compentenze: per creare e attrarre giovani commercialisti serve un approccio innovativo e formativo…
Normativa conservazione digitale, ecco cosa sapere nel 2025
https://www.agendadigitale.eu/documenti/normativa-conservazione-digitale-ecco-cosa-sapere-nel-2025/
Published: May 6, 2025 09:30
Conoscere la normativa sulla conservazione digitale è fondamentale per garantire il valore legale dei propri documenti e la loro inalterabilitĂ nel corso del tempo: vediamo le novitĂ
L'articolo Normativa conservazione digitale, ecco cosa sapere nel 2025…
L’IA oltre la mente: sfide filosofiche nell’era delle reti neurali
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/lia-oltre-la-mente-sfide-filosofiche-nellera-delle-reti-neurali/
Published: May 6, 2025 09:20
L'evoluzione dell'intelligenza artificiale ha trasformato il rapporto con la filosofia. Dalle questioni tradizionali di filosofia della mente si è passati a nuove problematiche etiche, epistemologiche ed estetiche
L'articolo L’IA oltre la mente: sfide…
Dopo il whistleblowing: come gestire le indagini interne in azienda
https://www.agendadigitale.eu/documenti/dopo-il-whistleblowing-come-gestire-le-indagini-interne-in-azienda/
Published: May 6, 2025 09:00
Cosa succede dopo una segnalazione secondo la disciplina del whistlebloewing e come si gestiscono le dovute indagini interne: ecco tutto quello che bisogna sapere
L'articolo Dopo il whistleblowing: come gestire le indagini interne in azienda proviene da…
Assistenti virtuali in classe: così favoriscono benessere emotivo e apprendimento
https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/assistenti-virtuali-in-classe-cosi-favoriscono-benessere-emotivo-e-apprendimento/
Published: May 6, 2025 08:22
L'integrazione degli assistenti digitali nella didattica può migliorare il benessere psico-fisico degli studenti. Attraverso conversazioni personalizzate, questi strumenti possono stimolare l'apprendimento attivo, preservando il valore insostituibile del…
IdentitĂ di genere e GDPR: come esercitare il diritto di rettifica nei registri pubblici
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/identita-di-genere-e-gdpr-come-esercitare-il-diritto-di-rettifica-nei-registri-pubblici/
Published: May 6, 2025 08:00
L'articolo 16 del GDPR garantisce il diritto di rettifica anche per l'identitĂ di genere. La recente sentenza della Corte di Giustizia UE impone nuovi obblighi alle amministrazioni pubbliche e limita l'onere probatorio
L'articolo Identità di genere e GDPR:…
Standard ISO per la resilienza organizzativa: guida ai requisiti NIS2 e DORA
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/standard-iso-per-la-resilienza-organizzativa-guida-ai-requisiti-nis2-e-dora/
Published: May 6, 2025 07:54
Le normative europee NIS2 e DORA impongono requisiti di resilienza organizzativa a soggetti critici ed essenziali. Gli standard ISO rappresentano strumenti consolidati per implementare sistemi di gestione conformi e sostenibili nel tempo
L'articolo…
PMI spaziali italiane: la nuova legge rischia di bloccarne il decollo
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/pmi-spaziali-italiane-la-nuova-legge-rischia-di-bloccarne-il-decollo/
Published: May 6, 2025 07:00
Il Ddl Spazio mira a rilanciare la space economy italiana nella corsa spaziale globale, ma i pesanti obblighi assicurativi fino a cento milioni e la complessa burocrazia rischiano di mettere fuori gioco startup e piccole imprese innovative del settore…
Democrazia dell’ignoranza: chi ci governa se non capiamo più nulla?
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/democrazia-dellignoranza-chi-ci-governa-se-non-capiamo-piu-nulla/
Published: May 6, 2025 06:31
Il deficit di alfabetizzazione democratica minaccia le fondamenta del sistema rappresentativo. L'incapacità di decodificare segnali informativi complessi rende vulnerabili i cittadini alla manipolazione e compromette la qualità delle decisioni democratiche…
Tassazione big tech, cosa accadrebbe con la web tax comune UE
https://www.agendadigitale.eu/documenti/tassazione-big-tech-cosa-accadrebbe-con-la-web-tax-comune-ue/
Published: May 6, 2025 06:00
Nel contesto della guerra dei dazi avviati dal presidente Usa Donald Trump, è interessante approfondire il ruolo di una possibile digital services tax comune tra i Paesi UE per la tassazione delle big tech: ecco il contesto e quale forma potrebbe avere…
Trimestrali: le big tech rialzano la testa, ma il futuro è incerto
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/trimestrali-le-big-tech-rialzano-la-testa-ma-la-tempesta-e-davvero-finita/
Published: May 5, 2025 14:00
Le Big Five tech registrano ricavi record nel primo trimestre 2025, ma la guerra commerciale avviata da Trump minaccia la loro stabilitĂ . Apple e Amazon risultano particolarmente vulnerabili per i loro legami produttivi con la Cina
L'articolo Trimestrali:…
GPT-4.1 e Codex CLI: ecco gli strumenti OpenAI per il coding avanzato
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/gpt-4-1-e-codex-cli-ecco-le-novita-di-openai-per-il-coding-avanzato/
Published: May 5, 2025 12:54
OpenAI ha rilasciato GPT-4.1, modello disponibile solo tramite API, e Codex CLI, strumento open source per analizzare e modificare codice. Entrambe le innovazioni migliorano l'integrazione dell'AI nello sviluppo software con capacità avanzate e costi…
Dati contro dazi: il baratto Usa che minaccia la sovranitĂ digitale Ue
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/dati-contro-dazi-il-baratto-usa-che-minaccia-la-sovranita-digitale-ue/
Published: May 5, 2025 12:21
Le trattative USA-UE evidenziano l'importanza della sovranitĂ digitale europea. Trump propone un baratto tra dazi e dati, mentre l'Europa deve difendere i propri valori e utilizzare l'IA per gli obiettivi dell'Agenda 2030
L'articolo Dati contro dazi: il…
AI Overviews Google, crollano i clic e cambia la SEO: come reagire
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/ai-overviews-google-crollano-i-clic-e-cambia-la-seo-come-reagire/
Published: May 5, 2025 11:45
Due analisi americane evidenziano come le AI Overviews di Google stiano causando un calo misurabile nei tassi di clic sulle ricerche organiche. Le strategie di adattamento includono costruire asset proprietari e ripensare l'approccio SEO tradizionale…
AI Optimization: strategie per restare visibili nell’era post-SEO
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/ai-optimization-strategie-per-restare-visibili-online-nellera-post-seo/
Published: May 5, 2025 11:44
I modelli linguistici come ChatGPT e Claude cambiano il modo in cui gli utenti accedono alle informazioni. L'AI Optimization richiede una nuova grammatica digitale per mantenere visibilitĂ nell'ecosistema delle risposte generate
L'articolo AI Optimization:…
IdentitĂ digitale, perchĂ© sicurezza e privacy dei dati biometrici sono la prioritĂ
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/identita-digitale-perche-sicurezza-e-privacy-dei-dati-biometrici-sono-la-priorita/
Published: May 5, 2025 10:05
I dati biometrici aumentano la sicurezza nel contesto dell’identità digitale, ma è importante tutelarsi dal rischio di frodi e di azioni malevole come gli injection attack, sempre garantendo la compliance alle norme di settore
L'articolo Identità digitale,…
AI literacy e intelligenza ibrida: competenze chiave per il futuro
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/competenze-digitali/ai-literacy-e-intelligenza-ibrida-competenze-chiave-per-il-futuro/
Published: May 5, 2025 10:00
L'intelligenza ibrida integra capacità umane e algoritmi avanzati per decisioni migliori. Questo modello collaborativo unisce l'efficienza analitica dell'IA con l'intuizione e l'etica umana, creando partnership cognitive che trasformano il processo…
Linee guida IA per la PA: il rischio di nuova burocrazia senza vera innovazione
https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/linee-guida-ia-per-la-pa-il-rischio-di-nuova-burocrazia-senza-vera-innovazione/
Published: May 5, 2025 10:00
Il documento AGID sull'IA nella Pubblica Amministrazione mostra criticità in ambito normativo, organizzativo e tecnico. L'approccio rigido rischia di rallentare l'innovazione, particolarmente nelle piccole amministrazioni, mancando di strumenti operativi…
API sotto attacco: casi reali e best practice per la protezione dei dati
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/api-sotto-attacco-casi-reali-e-best-practice-per-la-protezione-dei-dati/
Published: May 5, 2025 10:00
Dagli errori piĂą comuni alle best practice tecniche e organizzative per garantire sicurezza, resilienza, e compliance normativa delle Application Programming Interface
L'articolo API sotto attacco: casi reali e best practice per la protezione dei dati…
Nuovi strumenti contro i pregiudizi dell’IA: lo studio Stanford
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/nuovi-strumenti-contro-i-pregiudizi-dellia-lo-studio-stanford/
Published: May 5, 2025 09:30
Un team della Stanford University ha sviluppato nuovi benchmark per valutare i bias nell'intelligenza artificiale, distinguendo tra parametri descrittivi e normativi per migliorare l'equità dei modelli oltre l'approccio "trattare tutti ugualmente"…
Cybersecurity: imparare dalla Formula 1 a innovare con budget limitati
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/cybersecurity-imparare-dalla-formula-1-a-innovare-con-budget-limitati/
Published: May 5, 2025 09:08
Il limite di budget in Formula 1 offre importanti paralleli con la cybersecurity. Le organizzazioni possono ottimizzare risorse e performance adottando un approccio consolidato e integrato, riducendo costi e migliorando l'efficacia delle soluzioni di…
Analisi forense dell’inchiostro, come fare: tutte le tecniche
https://www.agendadigitale.eu/documenti/analisi-forense-dellinchiostro-come-fare-tutte-le-tecniche/
Published: May 5, 2025 08:30
L'analisi dell'inchiostro è cambiata: oggi richiede nuove tecniche e tecnologie, considerando la diffusione dei documenti digitalizzati rispetto ai cartacei
L'articolo Analisi forense dell’inchiostro, come fare: tutte le tecniche proviene da Agenda…
Formazione digitale: educare tra algoritmi e connessioni fragili
https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/formazione-digitale-educare-tra-algoritmi-e-connessioni-fragili/
Published: May 5, 2025 08:00
L'analisi sociologica della formazione digitale evidenzia come la tecnologia abbia trasformato i metodi di apprendimento. Le piattaforme e-learning modificano il rapporto con la conoscenza, presentando opportunità per l'educazione continua ma sollevando…
Gatti neri, venerdì 13, l’AI che ruba il lavoro agli avvocati: stereotipi giuridici sull’innovazione
https://www.agendadigitale.eu/documenti/giustizia-digitale/gatti-neri-venerdi-13-lai-che-ruba-il-lavoro-agli-avvocati-stereotipi-giuridici-sullinnovazione/
Published: May 5, 2025 08:00
L'AI in ambito giuridico è sempre più usata e questo in alcuni professionisti comporta qualche timore, come il fatto che possa sostituire il lavoro degli avvocati: ecco come stanno davvero le cose
L'articolo Gatti neri, venerdì 13, l’AI che ruba il lavoro…
Apple, l’iPhone senza Cina è impossibile: ecco perché
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/apple-liphone-senza-cina-e-impossibile-ecco-perche/
Published: May 5, 2025 07:50
La catena di fornitura di Apple coinvolge milioni di persone in oltre 50 paesi e regioni. E dipende moltissimo dalla Cina. I dazi Usa chiedono di di lasciarla e Apple comincia a puntare su India e Vietnam. Ma basta analizzare com'è fatto un'iPhone per…
Google stritola gli editori web, l’AI è l’arma del delitto
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/google-killer-del-traffico-e-degli-editori-web-lai-e-larma-del-delitto/
Published: May 5, 2025 07:49
Diversi studi confermano che l'AI Overview di Google sta togliendo traffico al grande web. E' solo l'ultimo tassello di una serie che sempre più soffoca l'editoria digitale. Come mostra anche il caso antitrust Usa contro Google. Che fare? Le soluzioni ci…
Smart city: tecnologie e partnership al servizio delle comunitĂ urbane
https://www.agendadigitale.eu/smart-city/smart-city-tecnologie-e-parnership-al-servizio-delle-comunita-urbane/
Published: May 5, 2025 06:00
L'integrazione di tecnologie avanzate nelle smart city migliora l'efficienza dei servizi pubblici, la sostenibilitĂ e la qualitĂ della vita. Il Partenariato Pubblico-Privato rappresenta un'opportunitĂ per finanziare questi progetti
L'articolo Smart city:…
E se l’AI fosse una tecnologia normale? Il saggio che smonta l’hype
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/ai-tecnologia-normale-non-apocalisse-perche-levoluzione-sara-lenta-e-governabile/
Published: May 5, 2025 06:00
L'intelligenza artificiale si sviluppa come tecnologia normale, con processi graduali di adozione e diffusione. L'impatto economico, secondo un recente saggio, non sarà immediato ma richiederà adattamenti sociali e organizzativi, mantenendo il controllo…
L’IA e il mito delle macchine pensanti: non è sapere, ma gioco di potere
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/lia-e-il-mito-delle-macchine-pensanti-non-e-sapere-ma-gioco-di-potere/
Published: May 2, 2025 14:35
L'intelligenza artificiale non genera vero pensiero ma esegue calcoli automatizzati. Mancando di coscienza, inventiva e capacità critica, l'IA rappresenta uno strumento di potere del capitalismo che centralizza la conoscenza umana senza produrre autentico…
Like, follower e CO₂: ecco quanto inquina l’influencer marketing
https://www.agendadigitale.eu/smart-city/like-follower-e-co%e2%82%82-ecco-quanto-inquina-linfluencer-marketing/
Published: May 2, 2025 13:12
Le campagne di influencer marketing generano un impatto ambientale significativo. Strumenti di misurazione, normative e pratiche per bilanciare strategie efficaci con una maggiore attenzione alla sostenibilitĂ
L'articolo Like, follower e CO₂: ecco quanto…
Boom dei data center: Italia hub strategico per l’Europa meridionale
https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/boom-dei-data-center-italia-hub-strategico-per-leuropa-meridionale/
Published: May 2, 2025 10:00
L'Italia si afferma come hub strategico per i data center nell'Europa meridionale, con infrastrutture modulari che rispondono alla crescente domanda di archiviazione dati, bilanciando performance elevate e impegno verso la sostenibilitĂ
L'articolo Boom dei…
Crescita record per le startup spagnole: la lezione per l’Italia
https://www.agendadigitale.eu/startup/crescita-record-per-le-startup-spagnole-la-lezione-per-litalia/
Published: May 2, 2025 08:45
L'ecosistema delle startup spagnole ha superato i 100 miliardi di euro nel 2023, grazie alla Ley de Startups che offre un quadro giuridico e fiscale favorevole, attirando investimenti e talenti nel settore dell'innovazione
L'articolo Crescita record per le…
Banche e finanza sostenibile: come adeguarsi alle norme Ue
https://www.agendadigitale.eu/smart-city/banche-e-finanza-sostenibile-come-adeguarsi-alle-norme-ue/
Published: May 2, 2025 08:39
Le normative UE sulla sostenibilitĂ stanno ridefinendo il ruolo delle banche, incentivandole a orientare investimenti verso business sostenibili mediante strumenti come CSRD, ESRS e tassonomia europea con impatti su operativitĂ e competitivitĂ
L'articolo…
Qubit e rischio quantistico: la nuova sfida per la cybersecurity
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/qubit-e-rischio-quantistico-la-nuova-sfida-per-la-cybersecurity/
Published: May 2, 2025 08:02
La sicurezza dei dati finanziari è minacciata dal rapido miglioramento dei computer quantistici. L'aumentata efficienza nel rapporto tra qubit fisici e logici sta rendendo obsoleti i modelli di valutazione del rischio quantistico
L'articolo Qubit e rischio…
Sport, streaming e Tv: l’equilibrio precario che cambia l’intrattenimento
https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/sport-streaming-e-tv-lequilibrio-precario-che-cambia-lintrattenimento/
Published: May 2, 2025 08:00
I diritti sportivi stanno trasformando l’industria dell’intrattenimento con l’ingresso dei giganti dello streaming, cambiando gli equilibri tra broadcaster e piattaforme digitali
L'articolo Sport, streaming e Tv: l’equilibrio precario che cambia…
Llama 4: perché l’AI di Meta è utile alle aziende e come usarla
https://www.agendadigitale.eu/industry-4-0/llama-4-perche-lai-di-meta-e-utile-alle-aziende-e-come-usarla/
Published: May 2, 2025 07:26
Tutto quello che c'è da sapere su LLaMA 4, che porta l’intelligenza artificiale allo stato dell’arte direttamente nelle mani delle aziende, rendendo più facile innovare e costruire soluzioni su misura.
L'articolo Llama 4: perché l’AI di Meta è utile alle…
~ 2 additional posts are not shown ~